Nati per dar voce ai Consumatori, siamo specialisti nella tutela dei diritti a favore di privati e imprese, con l’obiettivo di trasformare i singoli in Lobby organizzata.
ISCRIVITIMolto spesso aziende, istituzioni e consumatori non dialogano adeguatamente. Il nostro obiettivo è ridurre questo deficit per ridurre la conflittualità, senza rinunciare alla tutela dei diritti.
ISCRIVITICrediamo nella divulgazione delle informazioni, nella cooperazione e nella contaminazione delle competenze.
ISCRIVITIVogliamo introdurre in Italia il sistema del “Citizens Advice Service”. Vuoi diventare un tutor dei Consumatori?
ISCRIVITIIl modello consumeristico tradizionale è basato essenzialmente sull’intervento solo in seguito a casistiche che danneggiano i consumatori, senza in questo modo poter prevenire gli effetti disastrosi che producono sulla vita dei cittadini e sul corretto funzionamento del mercato.
Consumerismo no profit intende proteggere i consumatori, difendendoli prima che accadono fatti rilevanti, e intende supportare le aziende virtuose, collaborando con loro per sviluppare atteggiamenti corretti nei confronti del mercato.
E’ la nostra petizione, rivolta al Governo, per chiedere l’introduzione anche in Italia di un provvedimento che consenta, in caso di mancato utilizzo prolungato (dai 30 giorni ai 6 mesi) o su richiesta dell’utente, la sospensione delle utenze, comunicandolo con 7 giorni di anticipo al distributore di energia.
Nella rubrica Homocovid di Radio24 puoi trovare le pillole di orientamento e consulenza per i consumatori elaborate dai nostri esperti.
Centro Studi sulla Sanità e la Pubblica Amministrazione, in collaborazione con AiSDeT (Associazione Italiana Sanità Digitale e Telemedicina), presentano INNOVAZIONE e-SALUTE. L’obiettivo della rivista è quello di diffondere al pubblico non specializzato temi che generalmente hanno un taglio tecnico e specialistico, secondo il punto di vista per cui l’innovazione e la trasformazione digitale non sono semplici fatti tecnologici ma fatti eminentemente culturali, che hanno un profondo impatto sulla coscienza e sulla mentalità collettiva, generando nuovi paradigmi di approccio e soluzioni ai problemi delle società avanzate.
Consumerismo no profit APS | Via Catania, 69/b - 00161 ROMA Partita IVA: 96452090580 | Email: info@consumerismo.it | PEC: consumerismo@pec.it
I cookie necessari sono obbligatori (non possono essere deselezionati) perché aiutano a contribuire a rendere fruibile il nostro sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina. Il nostro sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.