Osservatorio C.E.R.

L’Osservatorio C.E.R. è un sodalizio tra i soggetti promotori e gli aderenti, che monitora, divulga e promuove le iniziative delle principali Aziende italiane e delle Pubbliche Amministrazioni, sul tema della promozione, realizzazione e gestione di una Comunità di Energie Rinnovabili (C.E.R.).
L’Osservatorio si occupa di:
- Analisi del Quadro Normativo relativo alle C.E.R. in Italia.
- Verifica dei Modelli di C.E.R. presenti sul Mercato: gli strumenti finanziari, la tecnologia per la produzione di energia rinnovabile, i costi e i ricavi di una C.E.R..
- Le prospettive di sviluppo delle C.E.R. in Italia: i numeri, i servizi, i benefici attesi, il nuovo ruolo nel mercato dell’Energia.
- Analisi dell’impatto delle C.E.R. sul Mercato dell’Energia.
- Analisi dell’impatto delle C.E.R. nell’ambito della Transizione Energetica delle imprese.
- Divulgazione delle informazioni sulle C.E.R..
- Formazione per attivatori, media, istituzioni e partner dell’Osservatorio.
- Evento annuale dell’Osservatorio.
- Eventi e seminari periodici dei gruppi di lavoro sui temi affrontati.
- Manuale per la realizzazione delle C.E.R..
- Negoziazione e dialogo con le comunità locali.
- Attivisti: promozione della nascita della figura dei “Attivisti Attivatori”, ovvero coloro che a livello locale, municipale, comunale o di quartiere, promuovano la conoscenza, la consapevolezza, la formazione del gruppo di base, e creino il collegamento tra le entità necessarie per la realizzazione della C.E.R..
- Accademia Attivatori: realizzazione di una accademy on line di formazione per coloro che vogliono diventare attivatori.
- Badge Attivatori: rilascio di una certificazione a coloro che, superato il periodo di formazione, dimostrino di avere le caratteristiche e i requisiti per diffondere la cultura delle C.E.R. e dar vita all’attivazione di comunità.
Contatta l’Osservatorio C.E.R.
Chi è interessato a diventare Partner, ad avere informazioni su come costituire una Comunità Energetica o ad avere supporto da parte di legali, esperti o qualsiasi altro soggetto, può compilare la richiesta inviando il presente modulo (saranno poi i referenti Promotori a ricontattare l’utente, fornendo il supporto richiesto).